Zorba il Greco
Zorba il Greco è un personaggio immaginario creato dallo scrittore greco Nikos Kazantzakis nel suo celebre romanzo Zorba il Greco (1946). Nel romanzo, Zorba diventa il mentore di un giovane intellettuale, che rappresenta un pensatore più razionale e introverso. Mentre quest'ultimo è legato alla teoria, Zorba rappresenta la pratica, il vivere il momento, l'amare senza riserve, il prendere la vita come viene. La sua figura è spesso associata a una filosofia di vita che trascende la mente e si focalizza sull'esperienza diretta, sulla passione, sull'istinto. La storia di Zorba si svolge in un'isola greca, dove Zorba, con il suo spirito indomito, trasforma la vita del protagonista. La sua celebre danza, conosciuta come "sirtaki" (in realtà un ballo che è stato popolarizzato successivamente nel film omonimo del 1964), è diventata un simbolo di liberazione e di energia. Zorba è un simbolo di come vivere pienamente, senza paura, superando le convenzioni sociali...